Quelli di Carlo Perrault (pronuncia perròl) sono racconti celebri che certo conoscerete almeno in parte per averli sentiti narrare nella vostra prima infanzia. Non crediate però che il Perrault li abbia inventati: sono fiabe antiche, di cui non si conosce con precisione l'autore. La storia di Griselda, ad esempio, si può leggere nel Decamerone del Boccaccio, scritto più di trecento anni prima; e neppure il Boccaccio l'aveva inventata, ma si era limitato a prenderla dalla tradizione.


Il merito del Perrault consiste soprattutto nell'aver dato alle vecchie fiabe lo spirito della sua epoca.
Nacque in Francia, nel 1638, e morì nel 1703: visse cioè durante il regno del Re Sole, come fu chiamato Luigi XIV, un'epoca splendida in cui la Francia fu la prima nazione europea per i grandi artisti che ebbe (ricordate Molière, Racine.-Corneille), per la potenza a cui giunse, per il fasto in cui visse: in ogni città e in ogni famiglia si cercava di imitare lo splendore della Corte.
Il Perrault trasporta i suoi antichi personaggi in questo magnifico ambiente in cui dominano la ricchezza e la bellezza, narra le loro vicende in un linguaggio purissimo e raffinato, considera i suoi personaggi con una certa ironia, senza prenderli molto sul serio e ricavando immancabilmente dalle loro vicende fantastiche una morale pratica.
Avviene così che le fiabe del Perrault da un lato ci appaiono come ricchi arazzi ricamati in seta e oro, preziosamente irreali; dall'altro hanno tutto il senso della realtà di un secolo che, se amava le cose belle, badava anche all'utile concreto e non si abbandonava troppo ai sogni.
Queste fiabe sono tradotte quasi letteralmente. Alcune nell'originale francese sono scritte in versi, e precisamente: Griselda, Pelle d'Asino e I desideri inutili; le altre sono in prosa. Sono tradotte in prosa anche le prime, alternandovi qualche versetto; delle seconde ho lasciato in versi la morale, come in versi l'ha scritta il Perrault. Buona lettura.


Cappuccetto rosso ] La bella dormente nel bosco ] I desideri inutili ] Pollicino ] Pelle d'asino ] Il gatto con gli stivali ] Le fate ] Cenerentola ] Barbablu ]