della migliore letteratura francese,
La favola di Fedro e di Esopo, ripresa da La Fontaine, diviene più
ricca e preziosa senza perdere la sua trasparenza; e la satira diviene più
mordente senza perdere la sua serenità e il suo equilibrio. Eccone alcuni
esempi nella spiritosa traduzione di Emilio De Marchi, uno scrittore
milanese della seconda metà del secolo scorso, il quale ci ha lasciato
ottimi romanzi e a cui si deve la traduzione di tutte le favole del nostro
poeta. |